Tra tutti gli ingredienti che la natura ci mette a disposizione, le zucchine sono sicuramente uno dei più gustosi e dei più versatili. Questa ottima verdura ha un sapore molto ricco ed è quasi completamente composta da acqua, motivi che la rendono perfetta per creare ricette buone e che possano essere consumata anche durante le diete. Proprio il suo sapore gustoso, inoltre, la rendono una verdura perfetta da far mangiare ai bambini. Siamo abituati a vedere le zucchine come un semplice contorno, e invece ci si possono creare qualsiasi tipo di piatti per una varietà di occasioni diverse. Buone, leggere e salutari, le zucchine sono un ingrediente che in cucina non devono mancare mai. E se siete in cerca di qualche modo nuovo di cucinarle, ecco qualche spunto di ricette golose a base di zucchine.
I primi piatti più gustosi con le zucchine
I piatti a base di riso e pasta non sono i primi che vengono associati alle zucchine, ed è un grande errore. Queste verdure, infatti, cotte in modo diverso possono creare dei sughi squisiti, che faranno leccare i baffi anche a chi di solito non ama mangiarle. Per esempio, un’ottima pasta si ottiene facendo saltare in padella zucchine, cipolle e peperoncino, a cui aggiungeremo ricotta fresca e parmigiano. Si frulla tutto, si stempera con l’acqua di cottura, e si ottiene un sugo leggero e buonissimo. Per qualcosa di più semplice, tagliamo le fettine a spicchi sottili, le friggiamo in padella con un po’ di olio e poi ci buttiamo spaghetti e parmigiano: semplice, veloce, irresistibile. Ecco due idee perfette quando si hanno ospiti a cena, o per fare colpo ai pranzi di famiglia della domenica. Una sono i cannelloni ripieni di zucchine, un’alternativa ottima a quelli classici. Si saltano le zucchine in padella e poi si frullano insieme alla ricotta. Con questa crema farciamo i cannelloni e copriamo con pomodoro, mozzarella e parmigiano per poi cuocere tutto al forno. L’altra sono le ottime lasagne di zucchine, una variante cremosa e in bianco che si realizza creando un pesto a base di zucchine, basilico, sale e olio. Si unisce nei vari strati a besciamella e, volendo, a strisce di zucchine tagliate a fette e di cuoce al forno con una spolverata di parmigiano.
Secondi e contorni a base di zucchine
Per quanto riguarda i secondi, poi, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Un ottimo modo di usare le zucchine, per esempio, è per creare ottime polpette a base di verdure e legumi. In questo caso le zucchine devono essere grattate molto fini, unite a una purea di lenticchie e patate e poi impanate nel pangrattato. Fritte o cotte al forno, sono irresistibili. Un’altra preparazione tutta da gustare sono le zucchine ripiene: si svuotano quelle tonde, e dopo averle sbollentate qualche minuto si farciscono con carne macinata e pane raffermo, e si condiscono con parmigiano. Ottime anche come ingredienti per frittate e omelette, le zucchine si prestano come ripieno anche per squisiti sformati, cotolette vegetariane e torte salate.