Una dieta equilibrata, che garantisce il corretto apporto di nutrienti essenziali, aiuta a ad avere una chioma più bella e fluente. Talvolta però non basta ed è necessario ricorrere agli integratori di vitamina B3. Le conseguenze di una carenza di niacina, infatti, sono capelli spenti, forfora, calvizie e capelli grassi. Le vitamine del gruppo B, non a caso, giocano un ruolo di primo piano nella salute dei nostri capelli e rappresentano il rimedio d’elezione per rinforzare la chioma. La niacina o vitamina B3 (è detta anche vitamina PP) fa parte del complesso vitaminico B ed è contenuta in molti alimenti, soprattutto di origine animale. Il nostro organismo inoltre, è in grado di sintetizzarla a partire dal triptofano, un amminoacido essenziale. La vitamina B3 assolve a diversi compiti. Favorisce la circolazione sanguigna e la corretta digestione degli alimenti. Inoltre aiuta ad abbassare il colesterolo cattivo (LDL), a prevenire alcune malattie del sistema nervoso (es. l’Alzheimer) e a mantenere la pelle idratata. La niacina, infatti, previene la formazione delle rughe, protegge l’epidermide dagli agenti esterni come vento, freddo e smog, e attenua le macchie scure sulla pelle.
La vitamina B3 è contenuta in svariati alimenti, non solo di origine animale, quali: crusca di frumento, lievito di birra, carni bianche, tonno, carne di bovino, merluzzo, salmone, pesce spada, banane, albicocche. Il fabbisogno giornaliero è di 18 mg per gli uomini adulti e di 14 mg per le donne adulte (la quantità può aumentare in gravidanza e durante l’allattamento fino a 20 mg). La vitamina B3, oltre a essere un rimedio efficace contro la dermatite seborroica, migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimola la crescita dei capelli, e ne previene la caduta. Negli integratori alimentari, solitamente, è associata ad altre vitamine sempre del gruppo B, come la biotina, il pantenolo e l’acido folico. La biotina (o vitamina B7) irrobustisce la cheratina, il principale costituente di capelli e unghie. Tale vitamina è efficace anche in caso di dermatite seborroica, poiché regolarizza i processi infiammatori. Il pantenolo o vitamina B5, è spesso utilizzato anche nelle lozioni per capelli. Oltre a favorire la crescita dei capelli e ad arrestarne la caduta, rallenta la comparsa dei capelli bianchi. Anche l’acido folico (o vitamina B9) previene la prematura comparsa dei capelli bianchi e dona lucentezza alla chioma.