Oggi è fondamentale essere presenti sul web. Ma oltre la presenza, diventa molto importante anche farsi conoscere dagli utenti, creare con questi una fidelizzazione. Le aziende questo lo sanno e, oltre alla realizzazione dell’immancabile sito internet – imprescindibile se si vuole essere trovati – si affidano a serie web agency in grado di creare anche un’identità forte, che possa contraddistinguerla nel vasto mondo della rete. In questo caso il lavoro da fare è grande, perché non basta spammare l’indirizzo web dell’azienda senza alcun criterio per essere conosciuti (operazione che potrebbe rivelarsi più controproducente di quel che si immagini), ma anzi bisogna cercare di pubblicizzarsi in modo preciso e prolifico. Ecco una serie di sistemi che possono essere utilizzati per pubblicizzare un’azienda attraverso la creazione siti internet.
Innanzitutto, come già ampiamente detto, il primo step è creare sito internet: per non sbagliare a monte, si deve progettare al meglio il sito, sia nelle funzionalità che nella grafica (che deve essere curata ed accattivante). Il ‘fa da te’ infatti non sempre funziona, soprattutto se l’azienda intende crearsi un certo tipo di immagine: il sito web rappresenta il primo biglietto da visita, bisogna tenerlo sempre bene a mente… Secondo step: come pubblicizzare l’azienda e i servizi o prodotti che offre? Un sistema potrebbe essere rappresentato dalle newsletter, cioè l’invio periodico e costante di informazioni e notizie rivolte ad una lista di indirizzi email verificati che hanno dato il consenso a ricevere questo tipo di info. Creare un blog aziendale potrebbe essere un’altra ottima idea: comunicare in modo diretto con gli utenti interessati, crea sempre un buon feeling e diventa un punto di riferimento importante. Soprattutto, il blog aziendale contribuisce a generare una fidelizzazione con l’utente. Una volta fidelizzato l’utente, come far sì che questi si trasformi in un cliente (quindi che diventi da contatto inattivo a contatto attivo)? Attraverso il Funnel marketing, cioè una serie di step che vengono messi in atto per far sì che un contatto che arriva sul sito web si trasformi in ‘conversione’.
Per conversione, si intende una vendita, oppure un download o la compilazione di un form, ecc. Insomma, far sì che l’utente compia un’azione concreta. Anche in questo caso, essendo il Funnel Marketing un processo complesso, il consiglio è sempre quello di rivolgersi a serie agenzie web, in grado di pubblicizzare un’azienda su internet nella maniera più precisa e prolifica possibile.