Tra gli indispensabili in un laboratorio dedicato al fai da te, non può di certo mancare un banco da lavoro. È il piano d’appoggio che serve per tagliare, avvitare, levigare e svolgere tutti quei lavori per portare a termine i progetti di fai da te. Esistono diverse tipologie di banchi da lavoro che vanno scelti in base alle diverse esigenze. Infatti, la scelta finale dipende da tanti aspetti che hanno a che fare con la tipologia di operazioni da svolgere ma anche tenendo conto dello spazio a disposizione.

Banchi da lavoro fissi

Chi non ha particolari paletti, può scegliere una soluzione fissa. È bene che il piano di lavoro sia ampio e spazioso poiché non sono mai abbastanza i centimetri dove sistemare i vari attrezzi come il bilanciatore. Allo stesso tempo, nella parte superiore sono molto pratiche e comode delle scaffalature dove appoggiare contenitori e attrezzi affinché siano sempre a portata di mano. In alternativa, o contestualmente, si può prendere in considerazione anche un pannello forato dove sistemare i ganci e appendere gli attrezzi indispensabili per il lavoro. Il poggiapiedi completa un tavolo da lavoro con maggiore comodità ma anche stabilità che è fondamentale per lavorare in sicurezza. A completare il banco da lavoro fisso può esserci anche una cassettiera laterale che risulta molto valida per tenere in ordine tutti i pezzi più piccoli come viti, bussole e chiodi.

Piani di lavoro pieghevoli

Invece, chi non ha molto spazio a disposizione, dovrà optare per dei banchi da lavoro pieghevoli oppure smontabili per poter organizzare un laboratorio per il fai da te dove serve. È quello che ci vuole per le persone e gli appassionati di bricolage lavorano soprattutto all’esterno.ci sono banchi da lavoro pieghevoli molto pratici che possono fare la differenza.

Banco per il fai da te mobile

Inoltre, si può prendere in considerazione l’acquisto di due cavalletti su cui montare poi un piano. È una soluzione più di fortuna che non garantisce una buona stabilità. L’Ideale sarebbe fissare il piano ai cavalletti utilizzando dei morsetti o sistemi simili. Con il morsetto si può anche agganciare una lampada per avere una migliore illuminazione.

Di Editore