Le persone si dividono tra chi preferisce il box doccia e chi ama follemente la vasca da bagno. Ci sono diverse tipologie da prendere in esame nel momento in cui si contatta il pronto intervento idraulico Roma per rifare il bagno e dargli un nuovo aspetto. Oltre alla sostituzione dei sanitari e della rubinetteria, l’installazione di un nuovo box o vasca da bagno è indispensabile per ristrutturare questo ambiente.
Il box doccia angolare
Si può sistemare il piatto del box doccia nell’angolo del bagno. È una soluzione ottimale per risparmiare spazio e sfruttare ogni centimetro disponibile. In questo caso, le pareti del box doccia saranno solo due dato che i muri fungono da altri due. Esiste la possibilità di installare un piatto doccia curvo a cui quindi corrisponde un cristallo curvo unico che è molto particolare e di impatto estetico.
Il box doccia lungo la parete
Un’altra soluzione per installare il box doccia è lungo la parete. È facile che si usi un piatto doccia rettangolare o quadrato e poi si innalzano tre pareti in cristallo. Questa è la conformazione più classica e abituale del box che è perfetto per la vita di tutti i giorni. Si ottiene una soluzione di questo tipo anche quando si toglie la vecchia vasca in muratura grazie al pronto intervento idraulico Roma e si installa al suo posto il più moderno e pratico box doccia.
La vasca incassata
Si parla di vasca da bagno incassata quando questa è sistemata attaccata alla parete. Di solito, i vecchi bagni hanno una situazione di questo tipo. Tante volte, la vasca da bagno è addirittura rivestita con le stesse piastrelle del rivestimento dei muri. Oggi esistono modelli più moderni che aiutano anche a salvare un po’ di spazio, perciò perfette anche per quei bagni di metratura un po’ ridotta.
La vasca free standing
La vasca da bagno è detta free standing quando non è appoggiata a nessun muro del bagno. È una soluzione molto bella da vedere ma che necessita di molto spazio perciò solo per i bangi di grande metratura.