Avere capelli perfetti dipende da tanti fattori. In alcune stagioni in particolare, soprattutto quelle più fredde, è facile vedere comparire il fenomeno dei capelli elettrici. E anche se cerchi in tutti i modi di appiattirli, non c’è verso di evitare di farli fluttuare e sollevare intorno alla testa. L’effetto elettrico è molto frequente anche se non piace a nessuno, ma può essere combattuto avendo piccole accortezze nella vita quotidiana. Esiste anche qualche trucchetto da usare se andiamo di fretta, o siamo appena uscite dalla palestra, e i capelli non voglio collaborare. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Per altre notizie simili potete consultare anche calciomercatolive.net, portale sempre aggiornato con news e approfondimenti di vario tipo.
Cosa sono i capelli elettrici e quali sono le cause che li provocano
I capelli elettrici si hanno quando diverse ciocche di capelli, invece di rimanere dritte verso il basso come dovrebbero, si alzano nell’aria creando una specie di alone intorno alla testa. È un fenomeno piuttosto particolare, ma molto comune perché viene direttamente da una legge fisica: quando due oggetti con la stessa carica elettrica entrano in contatto, si respingono. Ed è proprio questo che succede ai capelli. Si respingono tra di loro perché si caricano negativamente cedendo gli ioni positivi quando entrano in contatto con strutture differenti. Tra queste, quelle che causano più frequentemente i capelli elettrici sono il vento, l’aria fredda e secca, ma anche maglioni o sciarpe in filati acrilici, ed ecco perché il fenomeno è più frequente in inverno. Altra causa dei capelli elettrici può venire dalle alterazioni delle cuticole, ovvero da capelli poco sani che quindi tendono a elettrizzarsi.
Cosa fare se si hanno i capelli elettrici? Consigli e rimedi
Esistono diversi sistemi e trucchetti per evitare i capelli elettrici. Prima di tutto, per ridurre la comparsa del fenomeno sarebbe meglio usare indumenti in fibra naturale ed evitare la seta, che contribuisce ad elettrizzare la chioma. Sarebbe meglio, inoltre, vivere in ambienti non troppo umidi, e asciugare i capelli evitando calore eccessivo, oltre che a evitare un uso smodato della piastra. Se siete di fretta e avete bisogno di lisciare capelli che vanno da tutte le parti, un trucchetto last minute è passare con le mani un velo di crema idratante, quella che rimane sulle mani dopo averla messa sul viso. A lungo termine, invece, ecco qualche consiglio per ridurre il fenomeno dei capelli elettrici. Prima di tutto, è fondamentale applicare il balsamo dopo lo shampoo, perché il prodotto ammorbidisce le cuticole, le cura ed elimina l’energia statica. Molto importante anche scegliere prodotti adatti al nostro tipo di capelli e naturali il più possibile, che non abbiano all’interno elementi chimici che vanno a stimolare l’elettro staticità del capello. Sarebbe meglio anche iniziare ad evitare spazzola e pettine di plastica, che amplificano l’elettricità statica sul capello proprio come le fibre sintetiche degli indumenti. Meglio preferire oggetti in legno con setole naturali.