La fermentazione è un lento processo chimico del tutto naturale, conosciuto ed adottato già in antichità per conservare i cibi più a lungo.

E’ dovuto all’azione del tempo ed al lavoro dei batteri buoni conosciuti anche con il nome di probiotici, già presenti nella nostra alimentazione.

Essa avviene in assenza di ossigeno e per mezzo di lieviti e microrganismi, come batteri, lieviti o funghi, che convertono i composti organici, permettendo di liberare l’energia dello zucchero o dell’amido in alcol o acidi e renderla utilizzabile.

Il risultato più evidente è il cambiamento delle caratteristiche organolettiche degli alimenti, che con il trascorrere dei giorni cambiano non solo forma e consistenza, ma soprattutto il sapore e l’odore possono risultare distintivi e forti.

Questo cambiamento non sta necessariamente ad indicare che un alimento è andato a male, bensì che si è verificato un miglioramento ed una esaltazione del gusto, un po’ come avviene con lo yogurt, con i formaggi, con il vino, con il pane con il lievito madre, i crauti, con la birra e molto altro ancora.

I benefici che si traggono dal consumare i cibi fermentati sono diversi,vanno dal miglioramento organolettico e nutrizionale, all’aumentano delle difese immunitarie oltre a stimolare la flora batterica.

Soprattutto migliorano la digestione, aumentano il numero dei batteri buoni nell’intestino e di conseguenza migliorano la peristalsi e favoriscono un regolare transito intestinale.

Sono facilmente digeribili ed assimilabili dal nostro organismo, grazie al lavoro dei microrganismi che arricchiscono i cibi di vitamine, aumentando la capacità del corpo di assorbire i nutrimenti importanti.

Non per ultimo un consumo regolare riduce i rischi di fratture, in particolare quelle delle anche, consumati in abbinamento con frutta e verdure fresche e di stagione, contribuiscono a rendere le ossa più forti. Per altre informazioni e curiosità sul cibo vi consigliamo il portale Kitchen.it, ecco le ultime ricette che potete trovare online: panettone con lievito madre, panettone con lievito di birra, donut, croissant e tante altre delizie!