C’è stato un tempo in cui il bagno era un po’ un ambiente di secondo piano di cui ci si preoccupava poco. Ecco che quindi vi si inserivano mobili un po’ a caso in base a quello che si trovava e facendo in modo di spendere il meno possibile.

Oggi il bagno, con il soggiorno, è invece l’ambiente cuore della casa perché è qui che si vede il carattere della stessa ed è qui che si dà spazio anche agli ospiti. Il bagno non deve però essere bello, comodo e d’effetto solo per gli ospiti, ma anche un ambiente pratico per chi lo utilizza quotidianamente.

L’arredamento del bagno, le scelte che si fanno per esso e l’ordine qui rispecchiano il modo di vivere della famiglia più di ogni altra cosa in casa. Non importa quindi se il soggiorno è curato, se la stanza da bagno è obsoleta o caotica, non si avrà una grande immagine della famiglia, quantomeno come buongusto nell’arredamento.

Per questo, quindi, è importante non lasciare le cose al caso, ma è bene studiare gli arredi, i sanitari, la luce ed acquistare il necessario da rivenditori che propongano cose pratiche e di alta qualità, anche se vuol dire spendere un po’ di più. Per risparmiare senza rinunciare all’alta qualità, tuttavia, è possibile acquistare da e-commerce come Barbuiani Srl.

Bagni moderni

Quando si pensa all’arredamento del bagno bisogna prendere in considerazione principalmente due cose: la luce e le dimensioni. Molto spesso si ha a che fare con stanze piccole, specie negli appartamenti moderni. In questo caso si dovrà mettere nel bagno l’essenziale, senza riempire troppo lo spazio perché si rischia di far diventare l’ambiente soffocante.

Oggi come oggi c’è molta scelta non solo fra gli arredi, ma anche come sanitari e rubinetterie. Anche in bagno, comunque, si possono portare mobili di design, moderni ed elementi singolari per renderlo speciale. Quello che conta è scegliere i vari elementi in maniera equilibrata e coerente per creare una generale armonia, magari anche con il resto degli arredi di casa. Attenzione, però, a non perdere mai di vista la praticità: il bagno è uno spazio che si usa prima di tutto e non si guarda e basta.

Se per un bagno piccolo bisogna andare “con le pinze” per la scelta dei vari complementi per non rischiare di rimpiccolirlo ulteriormente all’occhio e non farlo diventare soffocante o addirittura poco pratico, nei bagni grandi questo problema non sussiste, quindi si ha un po’ più carta bianca, anche se l’esigenza del buongusto rimane.

Qualche idea: bagni del 2020

Il bagno moderno è quello essenziale ma mai banale, dove chi entra si guarda intorno e si sente un po’ in qualche hotel di lusso. Tocchi chic d’effetto però non vanno mai a penalizzare la praticità. Molto di moda oggi sono i mobili e i sanitari sospesi che non sono solo pratici da pulire, ma permettono anche di dare una maggiore idea di spazio e far passare più luce. I sanitari sospesi tuttavia richiedono uno scarico specifico e una parete dietro ben spessa per avere l’adeguato sostegno.

Molto di moda è il total white, rispetto ai colori che invece fanno un po’ anni 70-80. Scegliendo così il bianco non si rischia di sbagliare ed è più facile abbinare le cose fra loro. La rubinetteria più di moda è quella in acciaio lucido anche se c’è chi azzarda con l’opaco che tuttavia richiede la dovuta attenzione. Le linee di arredi e sanitari sono lineari di solito, squadrate o stondate, comunque tendenzialmente essenziali. Se lo spazio lo permette oltre ai sanitari, alla doccia e al mobile del lavabo si possono inserire piccole scaffalature, portasciugamani a terra magari di design, specchi, poltrone.

Se il total white vi pare troppo serio, azzardate nell’uso del colore per i tessili, come tappeti e tende, richiamando magari le stesse cromie negli accessori come il portasapone, il bicchiere portaspazzolini e simili. Una pianta potrebbe dare un tocco di verde vivacità, ma attenzione a scegliere qualcosa che sita bene in quel clima.

Di Editore