Le etichette sono elementi molto versatili, che possono essere utilizzati per moltissimi scopi: organizzare scatoloni o cartellette portadocumenti, personalizzare le bottiglie di vino o i vasetti della marmellata fatta in casa, ma anche le classiche buste per lettere. Con una semplice etichetta possiamo fare di tutto, ma quello che in molti non sanno è che per renderla completamente personalizzata non serve rivolgersi ad una copisteria. Possiamo creare delle etichette bellissime in totale autonomia, anche se non siamo degli esperti e non abbiamo programmi appositi installati sul PC. Oggi vi sveliamo qualche trucco per riuscirci ed ottenere un risultato perfetto.
Scegliere le etichette giuste
Se volete personalizzare le vostre etichette vi conviene prima di tutto scegliere quelle giuste, non solo per quanto riguarda formato e dimensioni. Dovete sapere infatti che ci sono alcune marche particolarmente consigliate perché mettono a disposizione un software online proprio per la personalizzazione e la creazione delle proprie etichette. Utilizzando questi programmi non bisogna fare altro che indicare il codice del prodotto e scegliere tra le moltissime immagini già disponibili oppure inserire quella che si desidera. Tra le migliori in questo senso troviamo le etichette Tico e Avery: due marchi che rappresentano una garanzia anche e soprattutto per quanto riguarda resistenza e qualità.
Come vedremo tra poco, scegliere delle marche di etichette famose è indispensabile anche qualora si volessero realizzare con Microsoft Word. In questo programma infatti bisogna specificare il marchio che si sta utilizzando. Non conviene optare per prodotti scadenti, non solo perché personalizzarli sarebbe molto più complesso ma anche perché rischiano di staccarsi facilmente e di rivelarsi del tutto inutili per i propri scopi.
Utilizzare il software online
Scegliendo uno dei marchi che vi abbiamo appena consigliato potrete personalizzare e stampare le vostre etichette direttamente a casa, in modo davvero facilissimo. Il software messo a disposizione sia da Tico che da Avery è molto simile e funziona allo stesso modo. Basta collegarsi al sito web, inserire il codice delle proprie etichette e scegliere come personalizzarle. È possibile inserire del testo ma anche delle immagini, oppure scegliere tra i modelli già preimpostati. Una volta che si è soddisfatti si può procedere direttamente alla stampa oppure salvare i file sul proprio PC.
Stampare le proprie etichette con Word
Se non avete a disposizione una connessione ad internet o comunque preferite personalizzare le vostre etichette senza collegarvi ad un sito online lo potete fare con Microsoft Word. Anche in questo caso però conviene sempre acquistare dei prodotti di marca, come appunto Avery o Tico, perché altrimenti si rischia di non riuscire a fare nulla. In Word infatti esiste un’apposita sezione per la creazione delle proprie etichette, ma per essere certi di ottenere un risultato perfetto bisogna indicare la marca delle stesse. Il procedimento è davvero molto semplice: è sufficiente selezionare il marchio ed il formato e inserire nel layout quello che si desidera come un testo o un’immagine. Una volta terminata la creazione si può inviare il tutto in stampa come si fa normalmente per qualsiasi altro documento.