Curare l’isolamento termico di casa tua è essenziale per avere una temperatura gradevole e non ricevere bollette dall’importo troppo alto che ti costringono a svuotare il conto in banca. Il calore che ii termosifoni producono sale verso l’alto e si disperde verso l’esterno per effetto delle temperature fredde. Se vuoi migliorare il confort abitativo di casa tua e non ricevere più bollette con importi a tre cifre, segui subito i seguenti consigli.

Installare nuovi infissi

La maggior parte del calore se ne va attraverso le finestre e quindi è essenziale preoccuparsi della loro tenuta. Se hai delle finestre vecchie e con dei profili rovinati, dovresti prevedere al più presto una sostituzione preferendo nuovi infissi in pvc Roma che assicurano un migliore isolamento termico.

Se i tuoi serramenti e infissi in pvc Roma sono ancora in buono stato e hai già infissi realizzati con pvc, allora meglio ripassare il silicone sigillante che ti permette di eliminare ogni spiffero.

Realizzare il cappotto termico

Il cappotto termico è l’intervento edile che più di tutti riesce a migliorare la situazione dell’isolamento termico. Si tratta di realizzare delle contropareti esterne lungo il perimetro di casa tua e imbottirle con materiali isolanti.

In questo modo, riesci a bloccare la dispersione termica attraverso i muri di casa e ottenere in minor tempo la temperatura desiderata. Anche nel caso di uso di aria condizionata, l’isolamento e il cappotto termico ti aiutano ad avere la temperatura che desideri in tempi minori, eliminando gli sprechi.

Bloccare gli spifferi

Oltre ad eliminare gli spifferi delle finestre come descritto sopra, devi considerare atri punti in cui l’aria fredda da fuori entra in casa. Per esempio, preoccuparti al più presto dello spiffero sotto alla porta di ingresso. Se hai una porta blindata nuova, dovrebbe già esser stato eliminato.

Realizzare un controsoffitto

L’aria calda va verso l’alto e si disperde soprattutto dal soffitto. Blocca questo spreco realizzando un controsoffitto; il principio è lo stesso del cappotto termico: pareti imbottite con isolante per mantenere stabile la temperatura in casa.

Di Editore