Durante l’invecchiamento si assiste a un progressivo declino fisico e cognitivo, ma anche all’aumento di malattie cardiovascolari, patologie neurodegenerative (es. demenza) e all’insorgenza di tumori. Per questo motivo uno dei principali obiettivi della comunità scientifica è migliorare la qualità della vita della popolazione anziana, prevenendo e riducendo i rischi correlati al fisiologico processo di invecchiamento. Sirt500 risponde esattamente a questo bisogno. Un prodotto innovativo a base di composti naturali, in grado di attivare delle proteine enzimatiche collegate alla longevità: le sirtuine.
Fino a qualche tempo fa si riteneva che la restrizione calorica costante fosse l’unico strumento in grado di invertire il processo dell’invecchiamento. Riducendo l’apporto calorico del 30-40% rispetto al fabbisogno ritenuto normale, si rallenta, infatti, l’insorgenza di patologie legate all’età, migliora la resistenza allo stress (compreso quello ossidativo) e si decelera il declino funzionale. L’efficacia di tale approccio, documentata da una corposa letteratura, si fonda sull’attivazione delle sirtuine, che sono stimolate dall’intake calorico.
Le sirtuine, sette in tutto (Sirt 1, Sirt 2, Sirt 3, Sirt 4, Sirt 5, Sirt 6, Sirt 7), hanno diverse funzioni e regolano una grande varietà di processi, dal metabolismo alla neuro-degenerazione. Ad identificarle per la prima volta, nel 1991, è stato il biologo americano Leonard Guarente del Massachusetts Institute of Technology.
La restrizione calorica cronica, per quanto sia in grado di rallentare l’invecchiamento, resta tuttavia un approccio di difficile attuazione. L’attenzione degli esperti, infatti, si è concentrata sulla ricerca di molecole che mimassero l’effetto della restrizione calorica. Tra la fine degli anni Novanta e l’inizio degli anni 2000 il biologo australiano David Sinclair ha scoperto che alcuni composti estratti dalle piante potevano attivare le sirtuine e combattere in questo modo l’invecchiamento.
Sviluppando le ricerca di Sinclair e grazie alla grazie alla collaborazione di biochimici e microbiologi dell’Università di Tor Vergata, dell’Istituto di Ricerca San Raffaele, dell’Università La Sapienza e dell’Università di Miami è nato Sirt500, un integratore naturale anti invecchiamento che favorisce la resistenza allo stress, migliora il sonno e il metabolismo. Inoltre, secondo studi recenti, aumenta le difese immunitarie.
Sirt500 si può acquistare sul sito https://www.sirt500.shop/ è in compresse. È stato prodotto dall’azienda svizzera Sirt 500 Sagl ed è stato autorizzato in tutta Europa (in America è in attesa di approvazione entro settembre 2020). Prossimamente sarà prodotto anche in altri formati, come gomme da masticare, bustine effervescenti, caramelle, bevande funzionali e cosmetici (es. shampoo e gel).