Il sistema che permette di avere aria rinfrescata rispetto a quella all’esterno ha un funzionamento piuttosto semplice. Per avere l’aria condizionata ci sono alcuni passaggi che è bene analizzare per capire meglio di che cosa si tratta.
Il prelievo dell’aria da fuori
Il primo step prevede il prelievo dell’aira da fuori. Questo compito è svolto dall’unità esterna. Si tratta di una semplice ventola che risucchia l’aria. È fondamentale anche la posizione della ventola esterna sia ben studiata. Di solito, si sistema l’unità esterna in un posto all’ombra o comunque dove non batte il sole altrimenti l’aria prelevata avrebbe una temperatura molto alta. Tante volte si sfrutta l’ombra del balcone di sopra per sistemare la ventola e avere così aria a una temperatura più bassa.
La purificazione dell’aria
Il prossimo passaggio prevede che l’aria venga purificata. Il getto di aria passa attraverso dei filtri con una struttura esagonale e polarizzati. In tale maniera, sono trattenuti dal filtro tutte le particelle estranee, come polvere, allergeni, batteri, fuliggine, polline e tutto il resto. L’aria è purificata a e quando entra inca sa è pulitissima, senza lacuna traccia di sporco che potrebbe dare fastidio, soprattutto alle persone che soffrono di allergia. I filtri vanno fatti sostituire dal tecnico della manutenzione e assistenza condizionatori Roma per evitare che si sviluppino batteri pericolosi per la salute.
Il raffreddamento del getto
Per diminuire la temperatura del getto di aria, il getto passa in una serpentina refrigerante. Può esser utilizzato o un liquido refrigerante oppure anche il gas. Durante i controlli di routine da parte del tecnico della manutenzione e assistenza condizionatori Roma il gas dovrà sempre esser ricaricato altrimenti l’apparecchio va a vuoto.
L’emissione del getto di aria rinfrescata
La fase finale, quella più evidente di tutte è l’emissione del getto di arai rinfrescata. Dal corpo centrale esce dell’arai fresca che fa abbassare la temperatura interna della casa evitando di boccheggiare per via del caldo. Il getto di aria non dovrebbe mai colpire direttamente le persone, altrimenti possono sorgere problemi e disturbi come crampi addominali, contratture muscolari e sindromi da raffreddamento.