Oggi per ottenere visibilità per la tua impresa, è fondamentale curare il posizionamento del sito web. Solo se ti posizioni bene sui motori di ricerca, gli utenti arrivano sul tuo portale. Ecco dunque cinque consigli per migliorare il posizionamento ed essere tra i primi risultati sui motori di ricerca.
1. Contenuti utili
Lo scopo dei motori di ricerca come Google è fornire agli utenti quello che stanno cercando. Non ci sono sotterfugi o simili ma solo codici e algoritmi che cercano contenuti interessanti e utili. Inoltre, i contenuti devono anche essere coerenti. Nel momento in cui un utente arriva sul tuo sito da Google, scorre un po’ e poi torna sulla pagina dei risultati, significa che non ha trovato quello che voleva e perciò il tuo sito è penalizzato. È fondamentale quindi strutturare il sito in maniera che catturi l’utente e fornisca contenuti utili a soddisfare i suoi bisogni e le sue richieste.
2. Grafica sì, ma anche meno
Purtroppo, in pochi sono a conoscenza del fatto che un sito con la grafica curata e degli effetti incredibili non ottiene un punteggio migliore sui motori di ricerca principali. Infatti, gli aspetti grafici sono sicuramente secondari rispetto ai contenuti. Questo implica che vale la pena concentrarti prima sul contenuto e solo in un secondo momento sugli aspetti grafici che non aiutano a migliorare il posizionamento SEO. In particolare all’inizio, non investire troppo nella grafica perché il tuo budget dovrebbe puntare invece su altri aspetti.
3. Attenzione agli errori grammaticali
Come già anticipato prima, i motori di ricerca principali danno particolare valore ai contenuti del tuo sito web. La cura e la correttezza dei contenuti devono essere la prima delle tue preoccupazioni. Struttura quindi i testi affinché la correttezza grammaticale sia accurata. Se Google trova degli errori grammaticali, anche i minimi, il tuo portale Internet non ottiene buoni posizionamenti e ne va del successo del tuo business.
4. Aggiornare il sito
Come già detto, il posizionamento al primo posto di Google a volte non basta per ottenere visibilità. È altresì necessario che il sito venga aggiornato costantemente con contenuti nuovi e utili per gli utenti. Ormai, tutti hanno un sito Web e la differenza tra uno di successo e uno che non lo è, riguarda anche il costante aggiornamento. Le pagine vanno aggiornate altrimenti vedrai che il posizionamento peggiora diminuendo le visite e i click. La rete world wide web è in continua evoluzione e anche il tuo sito deve fare lo stesso.
5. Responsive: per tutti i dispositivi
Tanti commettono l’errore di sottovalutare l’accessibilità del sito Web da tutti i dispositivi elettronici. Oggi la maggior parte delle persone non utilizza solo il computer per ricerche ma spesso è tramite il telefono smartphone che si naviga online. Il tuo portale deve quindi essere responsive, in poche parole accessibile e ottimizzato per tutti i dispositivi. Se non curi questo aspetto, le pagine esultano difficili da leggere sul telefono smartphone, tablet e simili. Questi sono i dispositivi su cui puntare per ottenere tutta la visibilità che serve.