Avete presente il classico ed elegantissimo chignon? Dimenticatelo, perché da un po’ di tempo è stato sostituito da una nuova pettinatura, che in brevissimo tempo ha fatto impazzire vip e influencer, diventando un vero must. Parliamo del messy bun, acconciatura perfetta per la vita di tutti i giorni in grado di salvare una giornata in cui i nostri capelli non collaborano, e di dare freschezza al viso in un attimo. Questa acconciatura, rapidissima da realizzare, si adatta a tutti i tipi di capelli, ed è così sbarazzina che non appena l’avrete provata non potrete più farne a meno. Le parole d’ordine del messy bun, infatti, sono tre: resistente, pratico e chic. Curiose di scoprire tutti i segreti per realizzare il perfetto messy bun? Ecco cosa c’è da sapere e il tutorial passo dopo passo.
Che cos’è il messy bun e cosa vuol dire
Il messy bun è un’acconciatura che nasce direttamente dal più famoso chignon, amato perché unisce un look chic alla semplicità. Infatti messy bun vuol dire proprio “chignon scomposto”, ad indicare il fatto che è una pettinatura sì raccolta, ma che ha un effetto finale spettinato che la rende molto più leggera e sbarazzina del nodo tradizionale. Il messy bun è davvero semplice da realizzare, ma bisogna seguire una regola fondamentale affinché riesca alla perfezione. I capelli non devono essere stati appena lavati, ma devono essere passati almeno un paio di giorni dall’ultimo shampoo. Questo perché il capello appena pulito ha meno texture, e quindi non renderebbe allo stesso modo il look morbido ma strutturato tipico del messy bun. Se, anche dopo qualche giorno dal lavaggio, i capelli continuano a essere piatti, potete aiutarvi con uno spray texturizzante, da spruzzare sulle lunghezze prima di procedere a realizzare l’acconciatura.
Come realizzare il messy bun: tutorial passo per passo
Proprio come abbiamo accennato, realizzare il messy bun è davvero molto semplice, soprattutto se avete i capelli di una lunghezza media o se li avete molto lunghi. Iniziamo spazzolando con cura la nostra chioma e cerchiamo di dare un po’ di volume alle radici passandoci le dita attraverso smuovendole. Ora, con l’aiuto delle mani o di una spazzola, raccogliamo i capelli all’indietro per fare una coda alta, che andremo a fissare con un elastico. Una volta ottenuta la nostra coda, usiamo un pettine per cotonare le ciocche, in modo da dare ancora più vaporosità alla nostra chioma. Adesso prendiamo un secondo elastico e andiamo ad annodare la coda lasciando fuori una parte di capelli, come se andassimo a realizzare uno chignon ma in modo molto meno preciso, meglio ancora se le punte o qualche ciocca fuoriescono dal raccolto. Aiutiamoci con le mani per dare una forma che ci piace al nostro chignon, e sempre con le dita spettiniamolo a nostro gusto. Una volta soddisfatte del risultato finale, fissiamolo con delle forcine e spruzziamo il tutto con un filo di lacca per fissare. A questo punto il nostro messy bun è pronto, e possiamo lasciarlo così o impreziosirlo con fiori, fermagli, e mollettine, o persino con dei foulard.