Siamo freschi di scuola guida e siamo pronti a metterci finalmente al volante della nostra prima auto.

Si tratta sicuramente di un momento molto eccitante, ma questo non ci deve portare a fare scelte avventate e ad acquistare un’auto non adatta alle nostre esigenze di principianti.

Come possiamo essere certi di fare una scelta corretta per le nostre esigenze? In altri termini, quali sono i criteri da tenere in considerazione per l’acquisto di una macchina adatta alle esigenze degli automobilisti meno esperti?

In questo breve articolo vedremo insieme qualche regola per orientarsi e compiere un acquisto perfetto di un’auto per neopatentati.

Valuta con attenzione il mercato dell’usato

Per prima cosa, consigliamo a ogni neopatentato intento nell’acquisto della sua prima auto di valutare senz’altro il mercato delle auto di seconda mano, proprio per poter risparmiare qualcosa e fare esperienza prima di impegnare un capitale nell’acquisto di una macchina nuova.

Questo ci permetterà di infatti di accumulare un’esperienza al volante sufficiente per capire quali possono essere le nostre esigenze in termini di spazio, dimensioni, accessori e prestazioni – oltre a potersi fare un’idea più precisa sul tipo di uso che facciamo realmente del nostro mezzo di trasporto.

Inoltre, il nostro consiglio è quello di cominciare la propria esperienza al volante mettendosi alla guida di un’auto adatta alla guida in città e dotata di un set di pneumatici completamente rinnovato, in modo tale a poterci impratichire al volante prima di investire su un modello più potente e dai consumi decisamente più elevati anche in termini di bollo e assicurazione.

Affidati a rivenditori autorizzati

Tornando al discorso relativo al mondo delle auto di seconda mano, una volta deciso di rivolgersi a questo tipo di mercato per il nostro primo acquisto, il nostro consiglio è quello di rivolgersi solo ed esclusivamente a rivenditori autorizzati e competenti.

Come possiamo fare? Su internet, ad esempio, possiamo dare senz’altro un’occhiata ai siti dedicati alle auto di seconda mano di proprietà delle più importanti case automobilistiche del mondo, che ormai da molto tempo hanno occupato una considerevole fetta di questo settore.

Tutti i principali brand, infatti, non vendono più solo mezzi nuovi ma anche usati e, soprattutto, garantiti: se sceglieremo quindi di rivolgerci a una rinomata casa automobilistica, infatti, avremo la certezza che la nostra prima macchina sia sicura ed efficiente anche se ha già qualche migliaio di chilometri al suo attivo.

L’importanza di questa scelta non è solo economica ma, appunto, legata alla sicurezza e all’efficienza del nostro mezzo. Molto spesso, infatti, tendiamo a valutare una compravendita tra privati (magari spulciando i siti o i giornali dedicati agli annunci) che, se da un lato potrebbe rivelarsi un modo per risparmiare nell’immediato, potrebbe dall’altro riservarci qualche spiacevole sorpresa.

Evita, se possibile, le compravendite tra privati

È importante essere a conoscenza, infatti, che le auto usate sono state con ogni probabilità sottoposte a interventi di manutenzione (dalla sostituzione del semplice parabrezza fino a componenti decisamente più delicate) che possono non solo diminuirne il valore commerciale, ma anche compromettere la sicurezza e l’affidabilità del proprio acquisto.

Se si decide in ogni caso di rivolgersi a un privato per acquistare la propria prima auto, è allora assolutamente consigliato richiedere che ti venga fornita tutta la documentazione atta a dimostrare che ogni pezzo di ricambio installato nel corso degli anni sia originale e quindi sicuro e perfettamente performante.

Di Editore