Malattia dopo le ferie
Potrebbe trattarsi di un caso di finta malattia quando un dipendete invia il certificato medico per evitare il rientro dalle sue ferie. È infatti capitato più volte che alcune persone poco oneste riestraessero addirittura in villeggiatura grazie alla malattia. Chi rende malattia viene ugualmente pagato anche se non lavora perché sta male. Si tratta quindi di una truffa che può esser scoperta inviando un valido investigatore privato Roma che sa come pedinare una persona senza farsi scoprire.
Malattia dopo le festività
Un altro caso molto frequente che indica una falsa malattia è quando il dipendete invia il regolare certificato medico dopo le festività. Dopo i periodi di feste e chiusura dell’azienda, c’è sempre qualche furbetto che no vuole tornare al lavoro e quindi si finge ammalto per restare ancora a casa. Una situazione di questo tipo è facile da scoparie per un datore di lavoro che dovrebbe segnare un colore per ogni dipendete le malattie sul calendario cartaceo oppure anche su quello del pc. salta subito all’occhio che deve essere controllato da un valido investigatore privato Roma che spesso segue questi controlli al posto del medico del lavoro che spesso non riesce a passare da tutti quanti i lavoratori a casa in malattia.
Per allungare il weekend
Ogni volta che c’è un weekend o un ponte, il dipendete che sfrutta la malattia per andare in giro, invia il certificato medico. È una situazione molto dannosa per l’azienda che continua a pagare parte dello stipendio. Chi adotta questo tipo di comportamento, soprattutto nelle grandi aziende, spesso alimenta i sospetti dei colleghi più che del datore di lavoro. Sono proprio i colleghi che hanno disagi per colpa di un dipendete poco onesto poiché dorranno svolgere più lavoro per sopperire alla mancanza del collega. Purtroppo, gli altri lavoratori onesti non possono avvisare il medico del lavoro, ma riferire al datore. Possono anche rivolgersi a un investigatore privato Roma che aiuta a raccogliere le prove a sostengo delle loro accuse.