A volte ci capita di fare dei sogni particolari e di pensare che capiti solamente a noi. Alcuni elementi dei sogni, invece, sono comuni a tutte le culture del mondo e appaino spesso nelle menti delle persone, simboleggiando un preciso significato del nostro stato interiore. Uno di questi casi, per esempio, è il sogno in cui appare il cavallo, animale da sempre fortemente simbolico e legato all’essere umano in modo particolare. Già nelle culture più antiche questo animale nobile era simbolo di mistero, considerato dotato di poteri soprannaturali e di chiaroveggenza. Secondo l’interpretazione dei sogni moderna, sognare il cavallo può avere diversi tipi di significato, che variano in base alle altre caratteristiche del sogno. Scopriamo quali sono.

Cosa vuol dire sognare cavalli? Ecco tutte le interpretazioni

In generale, secondo la tradizione popolare il cavallo viene associato alla libertà, alla natura, a uno spirito avventuriero: sognare un cavallo quindi spesso indica il desiderio di evadere, svincolarsi dalle norme sociali ed essere liberi. Inoltre, il cavallo è un animale molto sensibile, e sognarlo quindi può indicare che siamo particolarmente sensibili su alcuni aspetti della nostra vita. Essendo un animale che ha un significato molto simbolico, sognare il cavallo può assumere diversi significati anche contrastanti tra di loro. Tutto dipende, come spesso avviene nell’interpretazione dei sogni, dal contesto in cui sogniamo il cavallo e dalla tipologia di animale. Il colore del cavallo, per esempio, è molto indicativo per guidarci verso un’interpretazione del sogno più specifica. Quando sogniamo un cavallo bianco è molto positivo: vuol dire che i nostri progetti andranno a buon fine e che abbiamo una dose di energia molto alta, oltre che i nostri istinti sono soddisfatti. Inoltre, il cavallo bianco indica anche un particolare avvicinamento alla sfera spirituale della vita. Il cavallo nero è immaginato come un cattivo presagio, mentre in realtà non è affatto così. Si tratta di un cavallo indomabile e quindi rappresenta di un’energia intrappolata dentro di noi che ha bisogno di uscire, che sia rabbia, felicità o un’altra emozione molto forte. Quando si sognano cavalli bianchi e neri insieme, vuol dire che dentro di noi c’è una forte contrapposizione tra due elementi contrastanti, per esempio la razione e l’istinto, il bene e il male. Se invece in sogno ci appare un cavallo marrone, è simbolo di natura, di istinti solidi e stabili e quindi indica un bisogno di tornare a una vita più primordiale, più legata all’ambiente. Oltre al colore, molto dipende anche dalla situazione in cui sogniamo il cavallo: il significato del sogno, infatti, varia se noi stiamo cavalcando, se vediamo il cavallo che corre libero, se lo imbrigliano o se l’animale è senza vita.

Sogni e smorfia: ecco i numeri da giocare se si sognano cavalli

Esiste una tradizione popolare legata al mondo dei sogni, la smorfia, antica usanza napoletana ormai diffusa in tutta Italia. Si tratta di un vero e proprio libro dei sogni, secondo cui ciò che si sogna può essere analizzato ed interpretato come numeri da giocare al Lotto. Se volete tentare la sorte, il numero associato al sognare i cavalli è 50, a cui si accostano altri numeri in base al contesto e al tipo di cavallo. Se è nero aggiungete il 5, se è bianco l’81, se lo state cavalcando il 60.

Di Editore